Questa pagina contiene istruzioni per personalizzare il CD di Ubuntu, in modo da permettere ad ognuno di inserire i pacchetti che preferisce, mantenendo inalterata la struttura della distribuzione.
Il software che permette di personalizzare Ubuntu è UCK. Una volta installato, è possibile
- selezionare una ISO di partenza;
- utilizzare Synaptic per aggiungere/aggiornare/togliere pacchetti;
- utilizzare una shell per eseguire comandi direttamente nell'ambiente che viene caricato dal live CD.
Al termine delle operazioni, viene creata una nuova ISO nella cartella ~/tmp/remaster-new-files/.
Look&Feel
Per modificare lo sfondo del desktop che viene usato dal live CD (e dunque installato come predefinito durante l'installazione), è sufficiente sovrascrivere il file ~/tmp/remaster-root/usr/share/backgrounds/warty-final-ubuntu.png.
Pacchetti scelti da SLiP
Questi pacchetti non sono presenti nell'installazione predefinita di Ubuntu, ma sono ritenuti utili da SLiP e pertanto sono stati inclusi nella distribuzione personalizzata preparata dall'associazione in occasione del Linux Day 2007.
networking | nmap, ndiff, kismet, wireshark, tcpdump, ettercap, azureus |
multimedia | audacity, jack, VLC, kino, PureData, GnomeBaker, Democracy Player |
GIS | grass, qgis |
videogiochi | eBoard, Lincity-NG, Torcs*, Tremulous, OpenArena, SlingShot*, Planet Penguin Racer, asciijump, 0verkill, bzFlag, FrozenBubble, gl-117, lbreakout2, Neverball, SuperTux, Battle of Wesnoth, Wormux |
didattica | TuxPaint, TuxMath, TuxType, gCompris, ChildsPlay, circuslinux, |
grafica | InkScape |
altro | Beagle, GnuCash, Festival, gpsdrive, filelight, (FoxFilter) |
* = non proveniente da repository Ubuntu